Semplicemente, una splendida tavola. Realizzata da Hy Mayer, e pubblicata su Truth. Anno 1896, signori.
In una satira dell’emergente linguaggio cinematografico, e del suo alfiere americano Edison, il (breve) testo recita: “Il nostro artista / disegna / un’immagine / prima del kinetoscopio”.
Un eccellente esempio della riflessione (tra scimmiotamento, adesione e sguardo critico) sull’avvento del cinema operata dai fumettisti più consapevoli, in quello scorcio di tardo XIX secolo in cui i due mezzi iniziavano a interagire e, pian piano, ad affrontarsi per la supremazia simbolica. Un’immagine recuperata dal sempre competente e generoso Bob Beerbohm.
Filed under: immaginari, storia del fumetto | Tagged: cinema, Hy Mayer, Robert Beerbohm, Truth magazine | 3 Comments »