Nella storia dell’illustrazione italiana, Antonio Rubino, disegnatore e fumettista, è certamente tra coloro che hanno realizzato alcune copertine tra le più belle.
Per eccellenza grafica e gusto cromatico, leggibilità e finezza plastica, quelle realizzate nel 1906/1909 da Rubino per il Giornalino della Domenica – meritoriamente scansionate dal “Fondo libri e periodici di Letteratura giovanile” per Indire (Istituto Nazionale di Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa), e ancora disponibili qua – rimangono, a mio avviso, semplicemente straordinarie:

Epopea sottomarina, Giornalino della Domenica, a. II, n. 1, 1907

Bimbi fantasia, Giornalino della Domenica, a. II, n.23, 1907

Opera fragile, Giornalino della Domenica, a. II, n. 28, 1907

Notturno, Giornalino della Domenica, a. II, n. 32, 1907

L’omettino tondo, Giornalino della Domenica, a. II, n. 37, 1907

Le calze per l’inverno, Giornalino della Domenica, a. II, n. 46, 1907

Fra la neve, Giornalino della Domenica, a. III, n. 7, 1908

Chiaro di luna, Giornalino della Domenica, a. III, n. 14, 1908

Il signor Passito, Giornalino della Domenica, a. III, n. 42, 1908

La tristezza della pioggia, Giornalino della Domenica, a. III, n. 50, 1908

La leggenda degli ovoli, Giornalino della Domenica, a. IV, 1909
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: design&bookdesign, storia del fumetto | Tagged: Antonio Rubino, cover graphic design, Il Giornalino della Domenica, illustrazione | 1 Comment »