Per quanto ne so, il grande illustratore R. O. Blechman non ha realizzato molti fumetti. E questo nonostante la collaborazione con con testate di rango quali l’Humbug diretta da Harvey Kurtzman.
Il suo fumetto più celebre è il quasi- proto- graphic novel The Juggler of Our Lady (1953), uno di quei lavori tanto dimenticati quanto affascinanti (come piace al Seth dei Forty cartoon books of interest, per intenderci). E dopo avere sfogliato qualche tempo fa il volume a lui dedicato Talking Lines – con prefazione di Seth, naturalmente – il destino mi ha messo sotto il naso un altro suo lavoro. Brevissimo, questa volta: una sola pagina, realizzata durante gli anni ’70, riemersa dall’oblìo con l’edizione del leggendario e sgangherato progetto di Michael Choquette di cui raccontai qua.
Ed è bello ritrovare, in questi suoi rari balloons di dialogo, la grafologorrea delle sue “linee parlanti” (a patto che clicchiate sull’immagine per leggere i minuscoli e infermi tratteggi del lettering):
Filed under: storia del fumetto | Tagged: Michael Choquette, R. O. Blechman | Leave a comment »