Il 2011, ha scritto qualcuno [BoingBoing, se ben ricordo], è stato l’anno della maturazione per “l’arte delle .gifs”.
Dopo anni legati a una funzione essenzialmente ludica, intorno a questa pratica sono ormai cresciuti blog e siti sempre più fini o creativi non solo nella selezione delle sequenze, ma anche nel montaggio e nella fluidità dei loop.
Dell’uso di questa tecnica nel campo del fumetto digitale ho accennato tempo fa, e nelle prossime settimane [già: rubrichetta estiva] vorrei tornarci sopra, magari anche solo per segnalare qualche caso recente. Per esempio, i fumetti di Zac Gorman:
via ComicsAlliance
Filed under: digital fumetto | Tagged: giovegifs, Zac Gorman |
Uhhh, ti segnalo due vignette fatte in gif animate
La prima è di Cyanide & Happiness: http://www.explosm.net/comics/2471/
La seconda è di… uff, vabbè, è mia ed è riferita ad una notizia “politica” di qualche anno fa, quindi magari non fa più tanto ridere ad oggi, però è vecchia (luglio 2008) e se non trovi web-comic in gif animate antecedenti a quella data, allora voglio (VOGLIO) la paternità sull’idea, ecco U_U Come quelli che dicono “oh minkia zio Maccocs ha inventato le strip verticali minkia genio”
http://forumpunkreas.blogspot.com/2008/07/ravioli-ustern-43-attentato-usa-e-getta.html
[…] decorazione. Un vero e proprio supplemento di narrazione. Un po’ come nella strategia delle gif animate da Zac Gorman, in un certo senso radicalizzata dall’animazione live […]