Tu guarda il caso. Pochi giorni fa, pescando dal mucchio delle letture arretrate, mi capita un Topolino con Vasco Rossi in copertina. E’ una storia di un annetto fa, protagonisti Paperone e Vincenzo Paperica (che al disneyòfilo richiede sempre un sovradosaggio di tolleranza). Niente di che, se non un episodio-evento “da un’idea di” Mollicone, e disegnata dal magister-disney Cavazzano:
Tempo domenica sera, e vengo a sapere che Vasco Rossi ha rassegnato le dimissioni da rockstar: niente più concerti. Yawn.
Ecco, io questa svolta del “Comandante Brasko” (Vasco in versione Disney) non solo l’ho percepita con 3 giorni di anticipo grazie alla mia supervista topoastrale (=vaneggiamenti onirici a letto, quando leggi Topolino e ti ci addormenti su, bollito). Ma l’ho gustata come un perfetto bigino sulla parabola che attende la nostra rockstar in dismissione.
Un percorso già disegnato, fatto di 4 passaggi fondamentali:
- Isolamento con fancazzismo para-depressivo:
- Disperazione prossima ventura dell’industria discografica italiana, fiaccata dall’assenza dei suoi fatturati:
- Ritorno sulla scena con ondata emotiva “nostalgia canaglia”, e programmone da sempre-la-solita-minestra:
- Tramonto artistico-gerontologico del compositore, in toni bucolico-strapaesani:
Tu pensa il caso (e due): della centralità nel “prodotto-Vasco” di alcuni di questi aspetti (la centralità del live, il consumo nostalgico-intergenerazionale) mi ero occupato anche per lavoro tempo fa, scrivendone poi un saggio con Gianni Sibilla. Che ha twettato:
La strada del rock è lastricata di annunci di ritiri dalle scene, prontamente dimenticati dopo la prima curva. Eh già.
PS Questo post è dedicato ai procrastinatori di letture futili. E alle botte di culo che le rendono utili… ad altre cose futili.
Filed under: autori&artisti, disneyology | Tagged: gianni sibilla, giorgio cavazzano, Topolino, Vasco Rossi, Vincenzo Mollica |
[…] del giornalista Mollica)…Caso strano vero?Ecco la ricostruzione di fumettologicamente:Dimesso da rockstar su Topolino No Comments » Leave a Reply Click here to cancel reply. You must be logged in to post a […]
[…] date da Vasco ai microfoni di Vincenzo Mollica sono una scena già vista, anche se in una inedita versione a fumetti. Un anno fa, il settimanale “Topolino” uscì con una storia scritta proprio dal […]
[…] date da Vasco ai microfoni di Vincenzo Mollica sono una scena già vista, anche se in una inedita versione a fumetti. Un anno fa, il settimanale “Topolino” uscì con una storia scritta proprio dal […]
[…] di fan era stata profetizzata dal fumetto più famosa in Italia: Topolino. Come fa notare il blog Fumettologicamente, la storia del giornalino di Casa Disney è stata pubblicata lo scorso marzo 2010 ed ideata, […]
[…] perso la speranza. Sembra, anzi, è una storia. Più precisamente – come osserva il blog Fumettologicamente – una storia di Topolino, andata in pagina sullo storico settimanale di casa Disney nel marzo […]